Jump to main content
IndustriALL logotype
Article placeholder image

19 June, 2009

Le TNC, nella loro ricerca del profitto, esercitano enormi pressioni sui lavoratori, con scarsa attenzione ai diritti democratici, sindacali e sociali. Gli imprenditori, con il sostegno di molti governi e istituzioni internazionali per il governo globale, cercano di trasferire il rischio d'impresa sulle spalle dei lavoratori, e di avere sempre meno obblighi sul piano sociale, economico ed ambientale.

Fino ad ora i sindacati hanno lottato per fare da contrappeso all'enorme potere  economico e alla complessità delle TNC. I tagli dei costi perseguiti dalle TNC frequentemente comprendono il passaggio da rapporti di lavoro garantiti a quelli non garantiti, la frammentazione della contrattazione collettiva, le ristrutturazioni aziendali e le violazioni dei diritti umani e dei lavoratori. Tutto ciò al fine di aumentare la concorrenza fra lavoratori e territori, all'interno di una stessa nazione e fra una nazione e l'altra, nonché di provocare una gara al ribasso per ciò che riguarda le condizioni e le norme del lavoro.

Per ottenere un'inversione di tendenza, c'è un bisogno urgente di maggiore efficacia nella solidarietà e cooperazione internazionale fra lavoratori metalmeccanici nelle TNC e all'interno della loro catena di forniture. C'è un notevole spazio per un intervento della FISM che affronti questa situazione, e c'è un notevole bagaglio di esperienze cui attingere per farlo, ivi comprese strategie e attività per rafforzare la solidarietà fra lavoratori di diversi settori e TNC. In ogni caso, la FISM e i suoi affiliati devono promuovere strumenti migliori e migliorare lo scambio di informazioni e la fiducia reciproca fra lavoratori. Tutto ciò va costruito sulla base di un'analisi critica sui punti di forza e di debolezza dell'organizzazione sindacale e delle sue reti, consigli, e risorse disponibili in ciascuna delle principali TNC. Tale analisi verrà effettuata dal Comitato Esecutivo, sulla base delle informazioni fornite dalle strutture regionali e di settore della FISM.